Pagine

Visualizzazione post con etichetta Sony. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sony. Mostra tutti i post

venerdì 22 febbraio 2013

Playstation 4 - la next-next gen è qui!

Era nell'aria, da parecchi mesi innumerevoli indiscrezioni alimentavano l'hype dei fan. Finalmente è stata presentata ufficialmente.
Con un evento dedicato, scegliendo la location di New York, Sony ha svelato al mondo la nuova console casalinga, unitamente ad una succosissima lista di titoli che verranno presumibilmente commercializzati al lancio.


Quando la potremo acquistare? Arriverà a fine del 2013, presumibilmente prima di Natale. Non è stato comunicato se la data si riferisce alla commercializzazione worldwide oppure solo al lancio in America.
Che forma ha? Non lo spappiamo, quei birbanti di Sony non hanno minimamente accennato all'aspetto estetico di PS4, passando direttamente alla "sostanza".

lunedì 17 dicembre 2012

Storia della saga Killzone

Registrando la retrospettiva sulla saga Killzone (che potete ascoltare QUI) ho sentito il bisogno di appuntare tutti i riferimenti temporali che potessero aiutare l'ascoltatore ad orientarsi lungo la linea degli eventi accaduti.
Da un semplice elenco di date, sono poi passato a completare i "buchi temporali" con gli eventi non esplicitamente narrati nei videogiochi della saga, rastrellando elementi da varie fonti.
Prevalentemente, la linea temporale è stata estratta da un documento che la stessa Guerrilla Games distribuì all'uscita di Killzone 2, traducendolo dall'inglese alla lingua che meglio conosciamo.
Altre informazioni sono state estratte da Wikipedia, cercando di integrare gli elementi che erano stati omessi.

Mi auguro che questo lavoro venga apprezzato da chi, come me, era andato (inutilmente) alla ricerca di un completo riassunto dell'universo Killzone.



Retrospettiva Killzone



Se c'è una serie che mette d'amore e d'accordo tutto lo staff della Clinica del Gamer, è sicuramente Killzone. In occasione della pubblicazione di Killzone HD sul PSN, ci siamo ritrovati tutti dietro un muretto mezzo distrutto dai proiettili, per ricordarci degli orrori della guerra, e dell'inquietantante, insondabile rosso delle maschere Helghast.


#Prologo - 0:01:07 -

#Timeline - 0:03:27 -

#Killzone 1 "HD" - 0:28:40 -

#Killzone: Liberation - 1:03:30 -

#Killzone 2  - 1:10:23 -

#Killzone 3 - 1:55:00 -

#Killzone: Ascendacy - 2:37:20 -

#Killzone: Mercenaries - 2:44:40 -

- Forum Extreme Videogamers
- Venite a trovarci sul sito www.clinicadelgamer.com 
- Mettete “Mi Piace” alla pagina “Clinica del Gamer” su Facebook 
- Seguiteci su Twitter all’account “ClinicaDelGamer”
- Mettete un +1 alla pagina “Clinica del Gamer” su Google Plus 
- Email: contatti@clinicadelgamer.com

Link per il download della Retrospettiva di Killzone
Link RSS del podcast
Link iTunes

lunedì 18 giugno 2012

Episodio 4 (Speciale E3 2012) - La Clinica del Gamer

Eccoci arrivati all'Episodio numero 4, completamente dedicato all' Electronic Entertainment Expo, svoltosi nella consueta location Los Angelina nelle giornate comprese tra 5 e 7 Giugno 2012.
Vi raccontiamo le principali conferenze, viste con gli occhi di 4 malati di videogiochi, cercando di condire il tutto con le nostre impressioni (più o meno politically correct). Senza molestarvi inutilmente nella lettura, vi lasciamo all'ascolto! 




Di seguito gli argomenti trattati:

#Conferenza Microsoft - 0:02:33 -

#Conferenza Sony - 0:45:20 -

#Conferenza Electronic Arts - 1:13:28 -

#Conferenza Ubisoft: - 1:41:39 -

#Conferenza Nintendo - 1:58:05 -

#Contatti: 
- Venite a trovarci sul sito www.clinicadelgamer.com 
- Mettete “Mi Piace” alla pagina “Clinica del Gamer” su Facebook 
- Seguiteci su Twitter all’account “ClinicaDelGamer”
- Mettete un +1 alla pagina “Clinica del Gamer” su Google Plus 
- Email: contatti@clinicadelgamer.com


Link per il download dell'Episodio 4
Link RSS del podcast
Link iTunes

venerdì 8 giugno 2012

Resoconto Post E3 2012

Negli ultimi anni, i grandi produttori di console ci hanno abituato a conferenze ricche di tono, trainate dal gameplay, con scenografiche presentazioni, ma sopratutto sostanziose sosprese. 
Questa volta il carro si è ribaltato. 
Eccezionalmente, sono proprio le software house second e third party che hanno tenuto in piedi la baracca, con conferenze di spessore, eccitanti presentazioni (Watch Dogs, Dead Space 3 per citare i più tamarri) e tanto gameplay.