Pagine

giovedì 6 settembre 2012

Nostalgia Canaglia


No, non sono impazzito.

Sappiate che odio questo gruppo perchè ha tormentato la mia infanzia, ma grazie al buon Freddy, che in questi giorni compirebbe gli anni, ho superato il periodaccio delle scuole medie, fatto di professoroni dalla dubbia intelligenza e di compagni più piatti di una tavola da surf.
Ma voi vi starete chiedendo il perchè di questo video... Diciamo solo che è un rimando nostalgico agli anni che furono, dove tutto aveva un sapore diverso, dove tutto era più buono, sano, genuino, dove la vita era meno incasinata e la gente si voleva bene davvero.
OK bando alle ciance, oggi mi è venuta in mente questa canzone perchè...

HO SCARICATO E GIOCATO LA DEMO DI...

TATATATANNNNNNNNNNNNNN

RESIDENT EVIL 6 !





Ebbene si, quello che è sempre stato considerato The King dei survival horror è arrivato all'atteso sesto capitolo di una saga che, tra versioni rifatte da zero e diversi spin off, ha appassionato milioni, ma che dico milioni, miliardiiiiiiiiii di videogiocatori di ogni angolo del globo che al primo rumore sinistro, al primo ansimare in piena notte sapevano già cosa fare, ovvero un colpo in testa e via alla prossima stanza della sperduta magione in mezzo al bosco.
La cosa incredibile di questa saga è che ha abbracciato praticamente tutte le generazioni made in Sony, ha fatto capolino su console pure sulle sfortunate GameCube e Dreamcast, e nonostante tutto ha più di ogni altra saga spaccato la comunità videoludica fra detrattori e ammiratori, per scelte di gameplay e travolgimenti del brand che l'hanno traghettato dal genere survival horror ad un più commerciale genere action.
Diciamo che se non si chiamasse Resident Evil 6, il suo voto sarebbe come minimo un bel 9,5 ma... Purtroppo il peso del nome mi spinge a non essere soddisfatto in pieno di ciò che ho provato. La parte con Leon è un susseguirsi di cliché del genere horror che si, contribuiscono a ricordare nella mente di chi gioca le sensazioni e le paure che si provavano con i capostipiti della saga, ma aimè sono solo ricordi: dei vecchi Resident Evil rimane solo una copia sbiadita dal tempo. Ora va di moda l'action e quindi che action sia.
Ho avuto modo di giocarci per quasi un ora, a breve recensirò con dovizia di particolari, vi basti pensare che il solo fatto di potersi muovere e sparare mi ha fatto soprassedere su una camera ballerina che in certi momenti taglia la visuale intorno al personaggio e rischia di causare morti premature.
Dopo la giornata di oggi non aspetto più con terrore il 2 Ottobre 2012, perchè qualcosa di buono in questo bistrattato mondo videoludico può sempre venir fuori, ma purtroppo ho maturato la convinzione che sono diventato un nostalgico dei videogames, certe emozioni e sensazioni saranno difficili da riprovare ancora.

Rimanete sintonizzati su questi schermi, a breve maggiori dettagli sulla demo dal vostro primario preferito!

6 commenti:

  1. *_*....bella lì.....attendo il momento in cui ci darai maggiori informazioni...sparare e camminare....già visto in Operation Raccoon City....siamo su quei livelli in questo frangente?

    RispondiElimina
  2. Non avendo giocato gli altri RE (5 episodio a parte) non posso fare confronti, ma vedrò di dare le mie impressioni da "non addetto ai lavori" riguardo la demo del sesto episodio :)

    RispondiElimina
  3. Nic non andrei in giro a vantarmi di questa tua mancanza xDD cmqqq la recensione sta arrivando sisi. Tenetevi pronti!!!!!

    RispondiElimina
  4. Quoto Ravo, e cmq quello ch poteva essere un sufficente sostituto Dead Space, è andato a puttane pure lui. Per noi che ci piace cagarsi addosso non resta che il retrogaming ormai.




    P.s. dannato boxaro voglio pure io la Demo di RE6!!!!!!

    RispondiElimina
  5. Quoto Ravil...:D...Nic devo parlarti...quando puoi...:)

    RispondiElimina
  6. Ma veramente Sten ho la demo di RE6 su ps3 perchè ho preso Dragon's Dogma! YEEEEEEEEEEEEEEEEEE XD

    RispondiElimina