Quanti di voi, possessori di iPhone, iPod Touch e iPad, si sono mai chiesti se fosse possibile fare un backup dello stretto necessario, tagliando fuori tutto ciò che non ci interessa o vogliamo eliminare.
Ad esempio volete recuperare gli SMS, i contatti e cronologia delle chiamate, riportandoli all'interno del vostro iPhone che è appena stato ripristinato, ma senza dover per forza inserirvi anche tutte le applicazioni, e le altre cose che non vi interessano.
L'articolo di seguito illustra proprio i passi per eseguire tale operazione, che può essere utile anche per ridurre drasticamente la fastidiosa voce "Altro" presente in memoria del vostro dispositivo.
Solitamente, per aggiornare ad un firmware successivo, dopo aver effettuato il Jailbrake, è necessario ripristinare il device come "nuovo dispositivo", poiché con il semplice aggiornamento alla versione successiva, iOS si porta dietro una miriade di file che andrebbero a riempire inutilmente la memoria, causare crash, instabilità e rallentare il sistema.
Tengo a precisare che la seguente procedura è eseguibile su tutti i dispositivi che montano iOS, anche se non sono stati "Jaibreakati"
Vediamo di seguito l'occorrente e le operazioni da eseguire. La procedura descritta è riferita ad iPhone, ma vale ugualmente anche per iPod Touch e iPad:
Avremo innanzitutto bisogno di un backup del vostro iPhone da ripristinare, da cui andremo successivamente ad estrarre i dati da conservare, e quindi da inserire nel device una volta che sarà stato ripristinato.
Per eseguire il backup in locale (purtroppo i backup in remoto su iCloud non sono compatibili con la procedura) dovete collegare iPhone al vostro MAC/PC, aprire iTunes, cliccare col tasto destro sul nome del dispositivo, e selezionare "Backup", come mostrato nell'immagine sottostante.
Vi ritroverete un iPhone completamente vuoto, su cui non dovete assolutamente ripristinare il vecchio backup, altrimenti ritorneremmo al punto di partenza, ma configurare come "nuovo dispositivo".
Dopodiché scarichiamo iBackupBot, una piccola utility che ci consentirà di frugare tra i salvataggi eseguiti con iTunes, e "comporre" a piacimento il nuovo backup da inserire nell'iPhone.
Non spaventatevi del costo di iBackupBot, per il nostro utilizzo è più che sufficiente la versione trial del prodotto.
Apriamo iBackupBot e selezioniamo, dalla colonna di sinistra, il backup relativo al nostro dispositivo (ce ne saranno parecchi, scegliete il più recente in questo caso)
Spostandoci nella parte destra della finestra, spuntiamo tutto ciò che vogliamo salvare e portare nell'iPhone.
Tra le cose che è possibile esportare, troviamo gli SMS, la lista delle chiamate, i contatti, le email, la cronologia di Safari, le impostazioni generali del telefono, e tanto altro.
Ora cliccate sulla terza iconcina in alto, come indicato dall'immagine, selezionando nella successiva finestra di dialogo "Export only cecked file(s)". Fatto ciò, scegliamo il percorso nel quale andremo a salvare i file di backup, e diamo OK.
Il passo successivo consiste nell'effettuare il backup del nostro iPhone "pulito", ossia senza averci ancora inserito nulla. Dovremo, quindi, semplicemente eseguire un nuovo backup tramite iTunes (come precedentemente, cliccare col tasto destro sopra il nome del nostro dispositivo, e selezionare Backup)
Ora costruiamo il nostro backup personalizzato:
Apriamo iBackupBot, e selezioniamo il backup del nostro iPhone "pulito" (il più recente, se avete eseguito la procedura nell'ordine qui riportato) e andiamo a cliccare sulla quarta iconcina in alto, come indicato nell'immagine.
Ora dobbiamo selezionare i file che abbiamo precedentemente esportato, e confermare l'azione.
Se il programma vi notifica che la versione utilizzata è di "prova", premete semplicemente Cancel e proseguite tranquillamente.
In poco tempo avremo il nostro backup pronto per essere ripristinato, quindi apriamo iTunes, tasto destro sopra il nome del nostro dispositivo, e selezioniamo "Ripristina da Backup", come illustrato nell'immagine sottostante:
Attendete che iTunes termini le operazioni, e vi ritroverete un iPhone completamente pulito, contenente solo i dati che VOI avete scelto.
iBackupBot permette anche di salvare i dati delle applicazioni, come i giochi ecc, ma per farlo dovrete aver già installato l'App di cui volete ritrovare i salvataggi, e averla avviata almeno una volta. I passi da seguire sono gli stessi che conoscete già, con la differenza che prima di creare il backup dell'iPhone "pulito", dovrete installare e avviare le App in questione.
Spero la guida vi sia stata utile, dato che il sottoscritto si è sbattuto parecchio per trovare il modo di backuppare solo le informazioni desiderate!
I guess I am the only one who comes here to share my very own experience guess what? I am using my laptop for almost the post 2 years.
RispondiEliminaiBackupBot Crack
DriveDx Crack
Ummy Video Downloader Crack
Driver Toolkit Crack