Tralasciando il fattore tecnico, grazie alla maggiore potenza di calcolo dei computers, un altro indiscutibile vantaggio è costituito dal costo che hanno i videogiochi per PC.
Se prima il software era distribuito prevalentemente su supporto fisico, con tutti i pro e contro del caso, oggi sempre più "negozi digitali" fanno la loro comparsa su piazza, portando enormi vantaggi agli utenti, dal punto di vista dei servizi (maggiore efficienza, giochi immediatamente disponibili, supporto con patch mod) e dal punto di vista dei prezzi.
Partiamo dal più conosciuto store sigitale, Steam, in cui si trova praticamente l'intero catalogo di giochi disponibile per PC. In questo store settimanalmente vengono messi a saldo titoli di alto calibro, anche di recente uscita. Consiglio quindi a tutti i gamer attenti ai $$, di tenere d'occhio Stean, alla ricerca delle ultime offerte disponibili. Un altro store, questa volta monomarca, è Origins, di proprietà di Eletronic Arts, in cui sono disponibili tutti titoli pubblicati sotto omonima etichetta. Anche in questo store ci sono delle promozioni su alcuni titoli, anche se meno di frequente rispetto allo store Valve, e con prezzi meno convenienti rispetto alla concorrenza.
Per non essere da meno, anche Microsoft ha il suo store digitale di videogiochi: Marketplace, ma non lo frequento, quindi non saprei darvi giudizio a riguardo.
Cito, infine, un altro negozio digitale: GOG magari meno conosciuto, ma spesso mette a saldo titoli di vecchia data, che hanno fatto la storia del videogioco (qualche tempo fa il primo episodio della saga Fallout è stato reso disponibile gratuitamente). Inoltre, rispietto ai più blasonati store sopra citati, GOG offre ai suoi utenti titoli DRM-free !!!
Ultimamente, sempre più sviluppatori indipendenti sono comparsi sulla scena, questo grazie anche alla facilità con cui oggi un videogioco può essere venduto a mezzo di internet, senza necessariamente affidarsi ad un publisher, impacchettare e spedire ai negozi fisici. Tali giochi si possono trovare anche su Steam, ma ci sono dei modi per averli a prezzi molto più bassi rispetto alla norma: Gli Humble Indie Bundle sono delle "raccolte" di indie game, che vengono venduti con la formula "paga quanto vuoi".
Questo fenomeno ha riscosso enorme successo, tanto che sempre più più titoli di questo genere vengono venduto in questi bundle. I giochi acquistati possono essere scaricati direttamente - e senza DRM - per piattaforme PC (ma anche per Mac e Linux quando disponibili) e a volte comprendono anche la colonna sonora ufficiale del gioco! Pagando più di 5€ (i giochi comunque valgono molto di più!) si possono ricevere anche i codici da redimere sullo store di Steam, in modo da scaricare il gioco a mezzo del client Valve. Oltretutto, alcuni Bundle comprendono anche giochi compatibili con dispositivi Android, che possono essere giocati su cellulari e tablet compatibili. Parte del ricavato delle vendite,inoltre, viene devoluto in beneficienza, motivo aggiunto per cui conviene approfittare!
Altra iniziativa simile la possiamo trovare con i Royal Indie Bundle che, analogamente ad Humble, vende dei pack di videogiochi a "quanto vuoi pagare", permettendo allo stesso modo di ottenere le colonne sonore e i codici per scaricare i giochi da Steam o Desura (un' altra piattaforma simile a Steam, ma specializzata su giochi indie, compatibile anche con macchine Linux)
Questi sono una parte di digital store in cui i titoli costano nettamente meno rispetto alle versioni retail. Se conoscete altri store digitali che vendono videogiochi a prezzi concorrenziali, fatecelo sapere nei commenti!
Cito per dovere di cronaca Play.com, non è un negozio digital download, ma ma ha dei prezzi veramente bassi, siamo nell'ordine dei 40€ per un titolo appena uscito. Come se non bastasse, spesso offre i suoi titoli a prezzi scontati.
RispondiEliminaMi permetto di aggiungere http://www.zodiac-store.com/index.php ...per chiunque amasse le avventure grafiche...ci si trovano praticamente tutte..^_^...Bell'articolo!!
RispondiEliminaSe mettiamo Play.com, allora cito pure zaavi.com che vende giochi a prezzo di "cestone delle offerte" ... Meglio pagare in Sterline, si risparmia ancora qualcosina!
RispondiEliminarettifica per nicola è zavvi.com xD piutttosto un altra fonte di videogames a prezzo stracciato sono le offertone dei centri commerciali tipo auchan, quest'anno ho preso: the witcher enhaced edition a 9,90(mediaworld) driver san francisco a 14 euro (auchan)
RispondiEliminae questi sono alcuni esempi, chi ha pazienza di aspettare gli affari li fa, inoltre il mercato di catene come gamestop mostra dei ribassi assurdi tipo mass effect 3 che ora viene meno di 50 euro...