"Dante???, ma questo non è Dante, questa è solo una presa per il c..o!!!"
"Ma da quand'è che Dante è diventato emo???"
"Il vero Dante è quello del primo capitolo, tutto il resto è m...a"
Queste sono le frasi che inizialmente i mille e più FunBoy della serie, hanno fatto commentando il "nuovo" look di Dante. L'annuncio di un reboot della serie ha fatto impazzire tutti gridando all'eresia e non lasciando nessuno spiraglio di speranza o fiducia verso il nuovo team di sviluppo ingaggiato. Sarà mica la fine del mondo?!?
Volete sapete invece cosa penso io?
Fanc..o al pessimismo gratuito ragazzi! Alla faccia di tutti coloro che criticano senza fondamento, mi sono messo qui di buona lena, davanti al mio ChromeBook, a scrivervi le impressioni e sensazioni che ho avuto provando la nuova Demo di DmC.
Prima di partire però vorrei che vi lasciaste andare, rilassatevi e accomodatevi in questo nostro vistoso salotto rosso sangue. Adagiatevi sul nostro caldo divano di pelle nera e lasciatevi trasportare dalla fantasia da questa "introduzione" alla nuova avventura del nostro Dante. Naturalmente in compagnia di Demoni, Spade, Falci e Pistole.
Tutti pronti quindi? Ok allora partiamo....Let's Rock!
Appena finito il download della demo, un failetto di ben 1,5 GB e subito dopo averlo avviato, quello che possiamo immediatamente vedere è il classico tocco di CAPCOM che annuncia il titolo del gioco, interpretato da una voce fuori campo che ci ricorda a cosa stiamo giocando. Un classico direi che la stessa capcom, non ha voluto abbandonare nemmeno con il reboot della serie. Forse come se volesse dire: "Ei ragazzi, è vero che questo è un reboot, ma gli accenni al passato rimangono belli fissi!".
Come sottofondo al titolo possiamo anche sentire un accenno di suono cupo e d'effetto, forse non molto "musicale", ma sicuramente che crea già l'atmosfera giusta pre-partita.
Non appena passiamo alla schermata di accesso della nostra demo, mediante il classico pulsante Start, ci accorgiamo che ci troviamo di fronte due sezioni diverse di gioco. Naturalmente entrambe le parti sono giocabili più e più volte e con difficoltà diverse, si parte dalla difficoltà più abbordabile per tutti, quella definita come "Umano", passando alla difficoltà "Cacciatori di Demoni" e quella denominata "Nefilim", per arrivare fino alla paurosa e non alla portata di tutti, "Figlio di Sparda"; tutto in sano, puro, stylish Devil my Cry!
Partiamo descrivendo la prima sezione, intitolata "Sotto Osservazione" che rappresenta bene il gameplay del gioco che ci attenderà sugli scaffali dei negozi di videogiochi nei primi giorni di Gennaio 2013.
Prima del gioco vero e proprio abbiamo delle cut-scene introduttive alla storia dove, in pochi minuti, si riassumono gli eventi della storia stessa. Da quello che si capisce, Dante è visto come un ricercato, un terrorista. Tutti lo vogliono morto: gli umani, perchè sono convinti che sia proprio lui il nemico pubblico numero uno. Una convinzione, questa, dettata dalle le tv e dai media, guidati e gestiti da Demoni, che fanno credere a tutta la popolazione la stessa realtà distorta; dalla altra parte ci sono sempre i Demoni. Nulla di nuovo direte voi, invece la cosa nuova è che tali demoni cercano di farlo aiutandosi con la città stessa che circondano sia il nostro protagonista che l'avventura di tutta la storia. Si, esatto avete capito bene, il mondo Demoniaco riesce a far cambiare la facciata, cosiddetta normale della città, in un mondo alternativo, demoniaco appunto. Così facendo cercano di intrappolare il nostro protagonista in un Limbo dove tutti i palazzi, le strade e qualsiasi cosa appartenente alla città stessa, si ribellino contro di lui.
Si forse l'introduzione non è una delle migliori, ma non preoccupatevi, basterà solo un primo colpo d'occhio della nuova ambientazione demoniaca o il primo contatto con il gioco in se, per farvi letteralmente cambiare idea. Vi confesso che pure io, inizialmente, ero un pò scettico, ma vi assicuro che il tutto è svanito non appena ho potuto eseguire la mia prima combo con il nostro protagonista...stile DmC che traboccava da tutto quello che facevo! Il solo correre, fatto con estrema arroganza/sicurezza, la sola espressione di Dante mentre esegue un attacco o l'esecuzione di un uppercut, la città con accenni ghotici in alcuni suoi aspetti, tutto, ma proprio tutto mi teletrasportava con la mente il ricordo del gameplay al capitolo che personalmente ho più amato fra tutti. Devil May Cry 3: Dante's Awakening
Non vi dico la gioia, l'adrenalina e l'entusiasmo nel ritrovarsi fra le mani un Dante bello, arrogante, stiloso e cattivo nelle combo come da tempo non vedevo. E' stato amore a prima...giocata, finalmente gli occhi mi brillavano nuovamente di quella luce inconfondibile che solo il "mio" Dante in azione mi riusciva a donare!!!
Un feeling perfetto che mi ha fatto esaltare nell'apprendere che le armi del nostro protagonista, disponibili in questa demo, sono un connubio di vecchie glorie e di nuove sorprese.
Si parte infatti con 3 armi bianche, belle e letali, come l'inseparabile e immancabile Rebellion, la spada principale e oramai osannata del nostro Dante, una nuova ascia demoniaca nominata come Arbiter e una falce angelica di nome Osiris.
Quello che invece ancora non si conosce, sono tutte le armi che potremmo trovare e utilizzare oltre a queste già accennate. Sicuramente noi, piccoli devoti sudditi, speriamo che siano molte, ma soprattutto che siano esageratamente tamarre!!! Tornando invece alle nuove armi conosciute, posso dirvi che la possibilità di usare sia l'ascia che la falce, in alternanza alla nostra inseparabile Rebellion, aumenta di moltissimo le dinamiche dei combattimenti e non solo, aumenta anche esponenzialmente la nostra sete di sangue demoniaco.
Attenzione che queste nuove armi non sono state aggiunte a caso, infatti alcuni nemici subiscono danni solo se colpiti da specifiche armi. Questo ci costringe ad alternare i colpi da sferrare e non ci permette di fossilizzarci su un'arma unica da poter usare all'infinito. Errore che forse alcuni ricordano, essere stato il neo più grosso del secondo capitolo della saga.
Non solo la falce e l'ascia posso essere utilizzate come armi, ma entrambe possono essere utilizzate come veri e propri rampini che ci permetteranno di interagire con il paesaggio stesso. Non contenti di questo possiamo pure utilizzare tale tecniche come aiuto per poter aumentare l'esecuzioni continue delle nostre combo, avvicinando i nemici fisicamente distanti da noi. Una figata pazzesca ragazzi...Came oooooooon!!!
Immancabili, nel nostro arsenale, le nostre "ragazze", come vengono chiamate dallo stesso Dante, sono le famosissime pistole Ebony & Ivony. Le due armi sono state riprese con uno stile nuovo, diverso dagli altri capitoli che le fanno risultare accattivanti da vedere, necessarie in alcune fasi di gameplay, ma non essenziali e risolutive come le armi bianche del nostro mezzodemone.
Nuove innovazioni arrivano anche dai comandi del nostro pad, diversi dai soliti DmC, ma non stravolgenti. Naturalmente le due nuove armi hanno avuto un tasto tutto loro per comandarle (R2 e L2). I classici tasti azione rimangono più o meno uguali, ma la cosa che salta subito all'occhio è l'eliminazione del lock precedentemente fatto con il tasto L1. Ora è stato assegnato alla schivata sinistra, R1 alla schivata destra, che rimangono comunque mosse essenziali per avere un ottimo risultato sulle combo. Quello che tutti puntano e che riempie di esaltazione e gioia il giocatore non appena vede comparire le SSS di stile sullo schermo. Non preoccupatevi per il mancato Lock perchè il gioco è studiato bene e la necessità di bloccare il fuoco o l'attacco, sul nemico selezionato, non si fa sentire minimamente.
Tenetevi forte perchè questa non è l'unica innovazione, infatti sono state aggiunte molte fasi platform, fino ad ora assenti o poco sviluppate, che qui invece vengono implementate in maniera intelligente e divertente. Ma le novità non si fermano qui, nella demo ho scoperto, nelle poche e limitate sezioni liberalmente esplorabili, delle vere e proprie stanze "nascoste". Dei mini giochi che alternano sezioni platform con altre puramente di combattimento e che permettono di avere oggetti, come premi veri e propri per il loro completamento. Altro punto a favore che spezza il gioco in maniera carina e che riesce ad avere livelli di sfida soddisfacenti.
Insomma un bel lavoro godibile tra stile,action,platform, tamarragine e musica! Si musica, perchè la colonna sonora è bellissimo mix fra musiche metal e musica elettronica che si sposa perfettamente con le azioni concitate del gioco e con il carattere del mitico Dante.
La seconda sezione, invece, nominata come "Ingrediente Segreto" rappresenta una sezione di combattimento contro il boss di fine livello. Ecco...qui ho trovato la prima nota negativa della demo...
Nulla a che vedere con il gameplay, che risulta essere comunque ben calibrato e godibile, ma qualche riserva l'ho avuta sul "dialogo" che i due personaggi hanno avuto prima del combattimento. Non appena ho sentito quelle forzature su alcune "volgarità" (che non lo sono in realtà, ma non sapevo come descrivervele...XD ndm) mi sono sentito un pò spiazzato. Sembravano forzature vere e proprie, messe a caso, forse per catturare il nuovo pubblico di DmC, senza nessuna vera motivazione. Poi invece, riflettendoci un pò su, cercando di analizzare la situazione in se, ho pensato all'età che dovrebbe avere il nostro personaggio, molto più giovane e quindi molto più impulsivo del Dante del terzo capitolo. Quindi di conseguenza un'adolescente più incosciente e sboccato anche nel linguaggio. Sotto questo lato, quindi, la cosa forse è stata più pensata dal team di sviluppo più che buttata li a caso. Visto sotto quest'aspetto quindi, il dialogo appare sotto un'altra luce.
Passato questo, devo dire che mi sono letteralmente goduto tutto il combattimento, di cui vado a sottolineare nuovamente che l'alternare movimenti platform ad azioni sfrenate, vanno ad innovare in modo molto interessante il gameplay di un gioco che ne necessitava, vista l'età della saga, e che si sposa alla perfezione con lo stile Devil May Cry!!!
Come dite? Non vi ho ancora detto nulla sullo stile grafico della Demo? Be era quello che volevo! Non è la grafica che deve far apprezzare e quindi godere, questa tipologia di giochi, soprattutto un DmC.
Se proprio sono costretto, vi posso dire che il tutto, a primo colpo d'occhio, sembra ben definito, ma sicuramente non paragonabile a giochi puramente grafici di ultima generazione. Sicuramente risulta estremamente godibile nonostante il tutto giri con i suoi 30 fps così tanto criticati.
Tranquilli ragazzi, i "soli" 30 fps non fanno pesare niente in nessuna fase di gioco, ve lo assicuro, parola di mezzodemone.
Ragazzi i Ninja Theory hanno fatto un buon lavoro, speriamo che continuino così anche per quanto riguarda la storia che sta intorno al gioco. Per essere un DmC che si rispetti, il gioco deve avere si classe, stile, action sfrenato, tamarragine, donne e Demoni, ma deve anche avere un storia degna di nota e coinvolgente. Un pò come è stata quella del mitico 3 capitolo!
Personalmente, dopo queste conferme avvenute con la prova della demo, mi sento tranquillo e fiducioso, nel dire che Dante.........sta tornando!
Vi lascio ora ad alcune foto dei personaggi che incontreremo nel gioco...(chi ha detto Virgil??? ndm) e ad un video di un giocatore professionista dove esegue una combo dietro l'altra....uno spettacolo per gli occhi da non perdere! Lasciatemi concludere dicendo che le cose, prima di essere Condannate, vanno prima provate non dando tanto peso alle opinioni di altri forse motivate da rammarico, perchè altrimenti possono offuscare un giudizio imparziale.
Che dire dunque se non.....Stay Rock gente, magari, come me, nella trepida attesa del ritorno del gioco che stavamo a lungo aspettando.
Se non state più nella pelle e la demo non vi basta, vi segnalo l'uscita ufficiale anche dell'applicazione Mobile legata al nuovo capitolo di DmC. Si avete capito bene...l'applicazione!
In sè l'app non è assolutamente un porting del gioco su dispositivi mobili, ma è un più un proggetto, in perfetto stile Ingress (di cui però non vi parlo qui...no non è vero qualche cosa vi dico...ndm) in cui l'utente interagisce con il mondo reale.
Si chiama realtà aumentata, interattiva, che mediante il nostro smartphone ci permette di identificare codici o segnali segreti inquadrando con la fotocamera del cellulare, il classico segnale stradale, o l'edificio di turno... Il progetto sarebbe secondo me carino se non fosse in realtà una scopiazzatura del più famoso e prima citato Ingress. Gioco sponsorizzato e creato dal grande G google che divide le persone in due fazioni contrapposte e che interagisce, come detto, con il mondo reale. Una nuova forma di gioco che obbliga l'utente a esplorare la propria città in cerca di energia accumulabile, riportando il gioco all'esterno delle mura domestiche... Bell'idea ragazzi e sicuramente da provare!
Se siete interessati e volete ulteriori notizie a riguardo vi segnalo il link dell'applicazione The eye of Dante-DmC e Ingress scaricabile dal Play Store, ma sicuramente disponibili anche sull' AppleStore
DmC
Ingress
Nessun commento:
Posta un commento