Pagine

martedì 15 gennaio 2013

M'IllumiRoom di immenso

Eccoci di nuovo qui..
Salute a tutti! E' passato un po' di tempo ma tra una cosa e l'altra era normale...no..non è vero..chiedo umilmente perdono..cose nerdose hanno preso il possesso della mia mente e del mio corpo e ho dovuto lottare arduamente per liberarmene (anche se ancora sono qui alla fine dei conti).

Va bene. Cerchiamo di tornare seri per qualche istante, nonostante la notizia di cui voglio parlarvi mi ha fatto, in prima istanza urlare un 'WOW', e in secondo luogo ricordarmi che non ho una console della casa Microsoft (o meglio la ho ma non in mio diretto possesso).

Come anticipato pochissimi istanti fa: si parla di Microsoft e dei suoi mirabolanti aggeggi!
Il progetto è stato presentato al CES (Consumer Electronics Show) tenutosi una manciata di giorni fa in quel di Las Vegas e se vogliamo essere molto sintetici e stringati si risolve in un proiettore da porre alle spalle del giocatore. Ma noi non vogliamo essere stringati!Anche perché a giudicare dal video messoci a disposizione della casa madre non possiamo fermarci al mero strumento che crea cotanta meraviglia.

Intanto vi lascio al video così potete farvi una vostra idea:

Ecco qua. E verrebbe da dire: 'alla faccia del proiettore!'
In pratica il sistema collega la tv, xbox, il sistema kinect e il proiettore in modo che quest'ultimo 'legga' la composizione della stanza e proietti su muri e oggetti le immagini associate al gioco con cui si sta smanettando al momento allargando la visuale di gioco e facendovi immergere a 360° nella vostra esperienza videoludica.

Lo so è stringata lo stesso la spiegazione, ma questo è. Quello che invece è molto più lungo è la serie di immagini che vi stanno passando per la testa dal momento in cui avete visto il video. E sinceramente vorrei leggerle nei commenti queste immagini se ne aveste voglia. Io personalmente qualche ideuzza l'avrei, qualche bel gioco fantasy in cui ci si potrà immergere completamente e magari perdere ancora più tempo a guardarsi intorno, stavolta fisicamente facendosi venire un po' di sano torcicollo. Aaaaah i draghi di Skyrim che volteggiano sulla mia testa!

Ma le domande che mi restano ora come ora sono:
- giocando ai nostri cari FPS, per esempio, potremmo vedere i nostri nemici dietro di noi girando il collo?
e sopratutto....
- quanti di noi si vorranno costruire una stanzetta tutta bianca apposta per giocare? Come nei Sims (almeno io facevo così) dove creavi una stanza extra dei giochi come fosse una dependance.

Vi lascerò con questi quesiti e spero di ricevere vostre risposte e le vostre visioni nei commenti.
Per ora vi saluto e vi rimando alla prossima cercando di fare la brava e scrivere prima!!

Baci baci

6 commenti:

  1. Ottime considerazioni Vio!!!!! La risposta al tuo quesito e' no purtroppo, nn credo che tale proiettore frontale ( solo proiettore frontale :) ) permetta di fare cose come immergerci in un mondo videogiocoso 3d, piuttosto diciamo che la casa della grande M ha saputo trovare un nuovo modo per sfruttare quel " delizioso" aggeggino chiamato kinect...... luci colorare in giro x la stanza, non altro, perche' l'azione di gioco continuera' a svolgersi sempre e solo sullo schermo......:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sisi certo l'azione si svolgerà li ma sembra comunque che l'aggeggino proietti l'ambiente circostante in modo abbastanza realistico..la cosa è...sarà solo 'attinente' al gioco come può essere la luce laterale dei tv che cambia a seconda dei colori o riprodurrà anche gli altri oggetti che vedremo girando il nostro pg e di conseguenza la sua visuale?..per ora non si capisce ancora bene..:)

      Elimina
  2. Potrebbe essere un cenno di innovazione che porta alla prossima generazione di console. Attendo eventuali dimostrazioni sul campo :)

    RispondiElimina
  3. Bel post Vio!!! sinceramente mi ritengo un gamer tradizionalista, pad in mano, mega tv davanti e tanto tanto piombo o tanti zombi da massacrare o immense lande da esplorare, tutte queste innovazioni tecnologice mi fanno storcere un pò il naso. Non ho idea su quanto sia funzionale ai fini del gioco questo tipo di tecnologia sopratutto in combo con quell'obbrobio del kinect, alla fine sarà il solito aggeggio costoso che prenderà polvere vicino alla tv XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il rischio sicuramente c'è..peró si puó sperare che non accada..d'altra parte è sempre un prototipo..:D

      Elimina
    2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina